1) Collega la tua firma digitale al computer.
2) Clicca il bottone UTENTE AVVOCATO
3) Seleziona il tuo certificato di firma (appare una finestra per effettuare la selezione) e clicca OK
4) Inserisci il PIN della tua firma digitale e clicca OK.
Se il browser non riconosce la tua firma digitale ti invitiamo a seguire le GUIDE presenti in questo link
1) Clicca UTENTE PRIVATO
2) Compila l’apposito form con i dati richiesti (nome, cognome, codice fiscale, email e numero di cellulare) e inserisci i dati di un documento di riconoscimento valido.
Il servizio è in fase di attivazione.
Se compaiono messaggi come ad esempio "Chiavetta non inserita", "Chiavetta non rilevata" e simili, ti consigliamo di utilizzare come browser Firefox, e di impostarlo secondo le guide disponibili a questo link
Prenota comodamente dal tuo pc uno o più appuntamenti per accedere agli sportelli della procura (es. Registro Generale, Sportello 408/415bis, Casellario, ecc).
È sufficiente selezionare la procura e l’ufficio, indicare le incombenze da svolgere, e scegliere data e ora di gradimento. L’appuntamento potrà essere disdetto in qualsiasi momento.
Richiedi e ottieni un certificato ex art. 335 c.p.p. senza uscire di casa o muoverti dal tuo studio! È sufficiente selezionare la procura, compilare i dati necessari, allegare la documentazione richiesta e inviare.
Grazie a questa funzione, puoi ottenere le richieste e/o i decreti motivati di archiviazione dei tuoi procedimenti. Una volta inviata la domanda e pagato l’importo dovuto, i documenti richiesti saranno disponibili nel portale, senza la necessità di fare lunghe code agli sportelli!
Hai bisogno di una visura camerale (italiana o europea), di un protesto o di un elenco di imprese? Vuoi analizzare graficamente la situazione di un’impresa oppure monitorarla? Richiedi tutto questo dal portale: in pochi e semplici passaggi, e con costi davvero vantaggiosi.